Skip to main content

Realizzazione impianti

Mirtillo americano bio e convenzionale - Piccoli frutti

L' impianto

Le piante coltivate in contenitori possono essere messe a dimora tutto l’anno, ma il periodo più adatto è novembre per il Centro - Sud e inizio primavera e inizio autunno per il Nord Italia.

Oltre alla valutazione dell'acidità del terrno è necessario proseguire con l'eliminazione delle malerbe ed alla fresatura del cotico erboso, ed un'aratura profonda circa 30 cm con l'interramento di sostanza organica (es letame maturo: 70-80 q.li/1000mq). A questo si aggiunge un fertilizzante per la concimazione di fondo (25 kg di solfato potassico-magnesiaco e 25 kg di perfosfato minerale ogni 1000 mq).

La distanza della piantumazione consigliata tra le piante è di 1 mt e tra le file di 2 mt. La sostanza organica sulla fila va effettuata disponendo la torba e poi segatura o corteccia, lasciando attorno alla pianta un buco almeno di 20 cm per la fuoriuscita di nuovi polloni

È molto utile prevedere ad un impianto irriguo a goccia, con due gocciolatoi ai lati di ogni pianta, oppure un impianto di aspersione sottochioma, in quanto l'apparato radicale della pianta non è in grado di traslocare l'acqua assorbita da un lato all'altro della pianta. Il fabbisogno idrico massimo del mirtillo è di 30-50 hl/giorno per 1000 mq per impianti in piena produzione.

Realizzaimo impianti di mirtilli americani e di piccoli frutti „chiavi in mano“, con i seguenti servizi:

  • sopralluogo e valutazione del terreno
  • analisi del terreno e acqua
  • consulenza sulle varietà e tipologie di piccoli frutti da piantumare in funzione delle esigenze del cliente
  • progettazione impianto
  • collaborazione con periti agrari per piani di sviluppo e/o bandi
  • fornitura di tutti i materiali per la realizzazione degli impianti (ammendanti, concimi, vasi, drenaggi, pacciamanti)
  • spedizione delle piante e dei materiali
  • impianto di irrigazione, concimazione, acidificazione
  • lavorazione del terreno
  • consulenza per coperture
  • piantumazione dei piccoli frutti
  • consulenza per potatura e interventi post-impianto

Principali tipologie di impianti che la nostra azienda realizza

Impianto in piano

La coltivazione in piano del mirtillo americano richiede la seguente preparazione. La fresatura e la posa degli ammendanti (dopo l'analisi del terreno), lo squadro a misura con il tracciamento per la predisposizione delle coperture. La posa della pacciamatura doppia o semplicecon telo antialga e la posa o la predisposizione dell'impianti  d'irrigazione parzializzato. Segue quindi la posa delle piante e la chiusura dei teli.

Impianto fuorisuolo

La coltivazione fuori suolo rispetta i passaggi precedenti, in particolare lo squadro a misura del terreno per la predisposizione delle coperture. La miscelazione degli ammendanti e della torba viene fatta nel vaso, tenendo in considerazione il drenaggio dell'acqua. L'irrigazione viene realizzata con un impianto sospeso ( con un'ala gocciolante).

Impianto su terreni montani

La coltivazione in montagna del mirtillo americano segue l'iter di quella in piano, ma lo squadro a misura del terreno deve avvenite tenedo presente la morfologia del terreno (in particolare le pendenze). Vanno quindi predisposte piani o pianelle con terre armate o altre soluzioni sia per la piantumazione che per la predisposizione dll'impianto di irrigazione. A volte in mancanza di acqua si ricorre a vasche/bidoni di raccolta.

Mantenimento e gestione dell' impianto